Domenica 29 Maggio 2022 13:57 |
CONTATTI E INFORMAZIONI
La riserva IL GESSO DELLA REGINA è in via di ricostruzione.
Per info e contatti chiamare Giorgio Cavatorti +393382054373
|
|
Sabato 22 Febbraio 2020 01:06 |
Regolamento 2020
E' disponibile il nuovo regolamento per l'esercizio della pesca. Per visualizzare, cliccare sulla voce sottostante:
REGOLAMENTO 2020 |
Mercoledì 19 Giugno 2019 12:51 |
Stagione di pesca 2019
In attesa dell'aggiornamento di tutte le sezioni del sito, ecco a seguire le prime informazioni necessarie per la stagione di pesca 2019:
|
Raduno di Pesca alla Trota |
|
|
|
Giovedì 14 Settembre 2017 12:58 |
RADUNO DI PESCA ALLA TROTA

Come ogni anno a conclusione della stagione di pesca alla trota, domenica 24 settembre a Valdieri nel Torrente Gesso presso la Riserva “ Il Gesso della Regina” si svolgerà il 17° Raduno di pesca alla trota organizzato da PESCA PROMOTION ASD APS ASD PESCATORI CORTEMILIA e ASD SPS GAMONDIO.
La manifestazione si avvale del patrocinio della regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e del Comune i Valdieri.
Sono 3 i campi raduno per le specialità di pesca a fondo, spinning, a mosca.
Rimborsi a sorteggio fra tutti i partecipanti.
Informazioni e Iscrizioni al 328 3284670 entro giovedì 21 settembre. |
Mercoledì 26 Ottobre 2016 22:00 |
News Ottobre 2016

(Click sull'immagine per ingrandire)
Siamo in grande festa: é di oggi ufficiale la notizia che il ns progetto europeo Interreg-Alcotra é stato premiato come uno dei migliori tra i 109 presentati alla call del 15 febbraio scorso. Serviva un segnale importante x trovare la motivazione nello spingere con più forza sul progetto ambientale e riserva di pesca IL GESSO DELLA REGINA incominciato nel 2009.
Grazie ad una progettualità millimetrica fatta a due (società "G.R.A.IA. - Gestione e Ricerca Ambientale Ittica Acqu...e" di Varese e lo studio "SA Workshop" di Genova), grazie alla fiducia - che non é mai mancata - della Amministrazione comunale di Valdieri (CN) e dal prezioso partenariato francese del Comune di Tenda (Nizza) - capofila - e della Fed. Peche Alpes Maritimes ora parlare di Bio Parco dell'Acqua é veramente possibile grazie ad un progetto turistico infrastrutturale corposo (budget di quali 2milio€) che si svilupperà con un più ampio raggio di azione transfrontaliero. L'Alta Valle Gesso Italia/Piemonte unita come il palmo ed il dorso della mano con l'Alta Valle Roya Francia/PACA.
Sarà un progetto dedicato all'ambiente acquatico ed ai giovani oltreché alla passione e alle competenze che sono sempre state alla base del ns operare.
Siamo orgogliosi!!!!!!
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 10 |