Tratti di Valorizzazione Ittica

 

Tratti di Valorizzazione Ittica

 

I “Tratti di Valorizzazione Ittica” del Torrente Gesso dislocati, il primo presso l’abitato di Tetti Gaina a S. Anna di Valdieri e il secondo presso le Terme Reali di Valdieri e affidati dal Comune di Valdieri in gestione a "A.S.D. S.P.S. Gamondio/Gesso della Regina” sono nati con lo scopo di promuovere la salvaguardia ambientale e di favorire la cultura della pesca "No-Kill ", metodo alieutico poco o per nulla invasivo nei confronti delle specie ittiche.

L'accesso dei soci ai Tratti di Valorizzazione Ittica, dove sono stati piazzati appositi cartelli di indicazione, comporta che questi vengano presidiati e che siano evitati, in una certa qual misura, fenomeni di bracconaggio.

 

image001

Cartello di indicazione dei tratti di

valorizzazione ittica

 

image002

Una magnifica "Regina" dei nostri T.V.I.

 

 

Il tratto di torrente in questione è assoggettato ad un regolamento speciale che i soci devono rispettare in maniera scrupolosa e che riassuntivamente consiste nelle seguenti norme:

 

 

  • Ogni uscita di pesca viene registrata su apposito registro
  • Ogni pescatore deve esporre l’apposito badge di riconoscimento.
  • È vietata la cattura dei pesci ed è necessaria la massima cura nel rilascio.
  • È consentito solo l'uso di esche artificiali per favorire la slamatura; è obbligatorio l'utilizzo di un solo amo senza ardiglione.
  • A fine pesca occorre redigere un REPORT sull' andamento della giornata di pesca nel quale vengono riportate notizie sul numero di catture effettuate, tipo di esche utilizzate, eventi particolari.

 

Il Report da compilare può essere ritirato presso la Fishing House oppure scaricato qui di lato e stampato a casa. Una volta compilato deve essere riconsegnato presso la Fishing house.

 

Alla fine di ogni stagione di pesca sarà pubblicato il RESOCONTO dei dati dell’anno precedente.

Qui sotto tutti i RESOCONTI dal 2014:

 

Resoconto 2014

Resoconto 2015